Website: https://erasmuslearn.eu
Country: 🇬🇷 Greece
Lifelong Learning Centre «Oloklirosi»
Centro per la Formazione Continua Oloklirosi (Grecia) Inoltre, fornisce:
|
Website: https://www.cscinovara.it
Country: 🇮🇹 Italy
Consorzio Scuola Comunità Impresa (Italia)
Ente formativo riconosciuto e accreditato dalla Regione Piemonte, costituitosi nel 1999 a Novara con l’obiettivo di creare collegamenti e relazioni continuative tra scuole, pubblica amministrazione e mondo imprenditoriale. I membri del consorzio comprendono università, scuole secondarie, aziende, associazioni, enti di formazione privati e Comuni della provincia di Novara. Siamo animati dal desiderio di contribuire alla crescita della realtà culturale ed economica del territorio attraverso: |
Website: https://ecologic.mk
Country: 🇲🇰 North Macedonia
Organizzazione della Società Civile Eco Logic (Macedonia del Nord)
Organismo no-profit dedito principalmente alla protezione dell’ambiente, allo sviluppo sostenibile e alla promozione di pratiche ecologiche moderne. L’attività si concentra sull’istruzione e sull’innovazione come motori chiave del cambiamento.
|
Website: https://sykli.fi
Country: 🇫🇮 Filand
SYKLI - Competenze sostenibili (Finlandia)
| SYKLI è un istituto professionale nazionale specializzato, la cui missione è rafforzare le conoscenze ambientali e migliorare le attività degli utenti in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile. SYKLI offre corsi di formazione professionale per adulti, corsi di formazione brevi, consulenza e altri servizi specialistici. La competenza principale risiede nell’applicazione pratica delle conoscenze più recenti e nel trasferimento dei benefici agli utenti, chiunque essi siano. L’Istituto è riconosciuto come pioniere dello sviluppo sostenibile nella vita lavorativa: analizza le esigenze dei clienti e adatta la formazione alle esigenze dei singoli individui e delle aziende. SYKLI è attivamente coinvolto nello sviluppo e nell’attuazione di progetti nazionali e internazionali, che aiutano a sviluppare nuovi strumenti, prodotti, modelli di business e competenze, in collaborazione con i partner abituali. I risultati dei progetti vengono trasferiti nei corsi di formazione. SYKLI vanta una vasta esperienza nel campo della progettazione, sia a livello nazionale che internazionale, avendo agito come coordinatore o partner in numerosi progetti di sviluppo. Fornisce inoltre servizi di formazione e sviluppo in tutta la Finlandia e a livello internazionale, utilizzando un’ampia rete di partner per accrescere continuamente il livello della formazione e dei servizi offerti. SYKLI offre in particolare: • consulenza • progetti di sviluppo • formazione continua e perfezionamento professionale per adulti • corsi di formazione brevi • formazione professionale secondaria superiore e qualifiche basate sulle competenze • Formazione continua per le aziende: rivolta a persone in fase di transizione (cioè che rischiano la disoccupazione o sono attualmente disoccupate) e quindi alla ricerca di nuove opportunità di lavoro nei seguenti settori: • imprenditoria ambientale, gestione di progetti e lavoro manageriale • permessi e qualifiche • gestione dei rifiuti, dell’ambiente e delle risorse idriche e infrastrutture • gestione della qualità, dell’ambiente, della sicurezza e dei rischi • istruzione, formazione e comunicazione • trasporti e logistica • edilizia efficiente dal punto di vista energetico e manutenzione di edifici e proprietà Un team dedicato all’educazione ambientale e alla sostenibilità: con oltre un decennio di esperienza, SYKLI eccelle nella fornitura di formazione in materia di ambiente e sostenibilità, principalmente per educatori e formatori. La formazione, che si estende ai professionisti del settore culturale e giovanile, è personalizzabile e collabora con i ricercatori per un miglioramento continuo. L’impegno di SYKLI è quello di fornire una formazione di alto livello e di grande impatto, rafforzando le competenze in materia di ambiente e sostenibilità in vari settori. Per ulteriori informazioni, contattare info@sykli.fi Contatto DIFERAL: riina.fagel@sykli.fi |
Website: https://www.zs1.suwalki.edu.pl/
Country: 🇵🇱 Poland
ZESPOL School Nr 1 W Suwalki (Polonia)
| Scuola secondaria pubblica che offre un programma bilingue quadriennale in materie chiave quali biologia, chimica, matematica, geografia e informatica. La scuola conta attualmente 52 insegnanti e 613 studenti di età compresa tra i 15 e i 19 anni. Gli studenti completano la loro formazione con l’esame di maturità, raggiungendo spesso il livello C1 in inglese. La scuola è molto attiva nei progetti europei, tra cui Erasmus+, eTwinning, Norwegian Grants e progetti di mobilità transfrontaliera per studenti con la vicina Lituania. Ha ricevuto premi come marchi di qualità nazionali ed europei, e-Twinning Awards e European Language Label. Rinomata per il suo programma di biologia, la scuola produce regolarmente finalisti e vincitori nelle Olimpiadi regionali e nazionali di biologia ed ecologia (in particolare nel 2011, 2014, 2015, 2016, 2018, 2019, oltre alle Olimpiadi di ecologia nel 2017). Molti diplomati intraprendono carriere nel campo della medicina e delle scienze della vita. Gli studenti partecipano a cooperazioni internazionali, conferenze scientifiche e iniziative ambientali, tra cui seminari e workshop con istituzioni come il Parco Nazionale di Wigry, il Parco Paesaggistico di Suwalki e le principali università polacche. Fondata nel 1992, la scuola promuove i valori europei, la consapevolezza culturale, la responsabilità ecologica e il coinvolgimento degli studenti in attività di beneficenza, apprendimento delle lingue, imprenditorialità e club scientifici. Il motto della scuola è: “Tempus Nostrum Est – Il tempo è nostro”. |
Website: https://7lyk-irakl.ira.sch.gr/
Country: Greece
7 GEL - Settimo Liceo giovanile di Heraklion (Grecia)
| 7 GEL – Settimo Liceo giovanile di Heraklion (Grecia)uesto Liceo costituisce una scuola secondaria superiore pubblica situata a Giofyros, un sobborgo di Heraklion, sull’isola di Creta. Accoglie ad oggi 428 studenti di età compresa tra i 15 e i 18 anni, offrendo un ambiente di apprendimento dinamico e inclusivo basato sul programma scolastico nazionale greco. 🎓 Percorso scolastico: Gli studenti seguono un programma di studi ampio che comprende: • Lingue: greco moderno e antico, inglese, francese, tedesco • STEM: matematica, scienze, informatica • Scienze umane e sociali: storia, geografia, economia, studi religiosi • Arte ed educazione fisica A partire dai 16 anni, gli studenti intraprendono un percorso di specializzazione, scegliendo tra: • Letteratura e scienze sociali • Economia e nuove tecnologie • Matematica e materie scientifiche 🏢 Strutture e servizi: La scuola è dotata di: • Un laboratorio scientifico • Un laboratorio informatico • Una biblioteca • Campi da basket e pallavolo Caratteristiche di accessibilità: rampa e ascensore 🌍 Contesto sociale e inclusione: La comunità scolastica riflette le sfide e la diversità del contesto in cui opera. Situata in un’area socialmente ed economicamente svantaggiata, accoglie molti studenti provenienti da famiglie a basso reddito o migranti. Il Liceo è fortemente impegnato a favore dell’equità nell’istruzione e offre: • Lezioni pomeridiane gratuite di sostegno per gli studenti a rischio di abbandono scolastico • Tutoraggio sociale e aiuto scolastico personalizzato • Una cultura scolastica positiva e inclusiva 🤝 Servizi di supporto agli studenti: La scuola privilegia il benessere degli studenti ed il sostegno all’apprendimento attraverso: • Un team di 60 insegnanti dedicati, tra cui diversi esperti in bisogni educativi speciali • Uno psicologo che visita regolarmente la scuola per sostenere gli studenti e le famiglie • Un’infermiera e un assistente speciale per gli studenti con esigenze mediche o neurologiche • Sostegno personalizzato per studenti con autismo e bisogni educativi speciali, studenti con diagnosi di dislessia. 🌱 Progetti e collaborazione europea 7 GEL crede nell’apprendimento al di fuori della classe, favorendo la partecipazione degli studenti ad attività quali: • Progetti ambientali, culturali, linguistici, sanitari e imprenditoriali • Viaggi di istruzione, festival studenteschi e produzioni teatrali scolastiche • Partnership Erasmus+ KA2 con scuole di tutta Europa • Simulazioni aziendali virtuali e attività di orientamento professionale 🎭 Attività extracurriculari: Gli studenti possono partecipare a una serie di club e squadre scolastiche, tra cui: • Teatro (con particolare attenzione all’espressione di sé e alle sfide comunicative) • Musica e scrittura creativa • Squadre ambientali e bibliotecarie • Giornale scolastico • Squadra School-Life, che promuove il benessere e combatte il bullismo La scuola è interessata a collaborare alle iniziative Erasmus+, perché è sempre alla ricerca di collaborazioni per progetti educativi inclusivi, creativi e significativi che responsabilizzino i giovani. |
